Spedizione gratuita da 400€

Reggiseno a bustino: ecco come e quando indossarlo

da | 27/07/2021 | Outfit | 0 commenti

Quando si tratta di scegliere un reggiseno, c’è un’ampissima scelta a cui prestare attenzione: esistono tantissimi splendidi modelli, del resto la stessa storia di questo capo tanto amato è piena di accortezza nei confronti delle esigenze di tutte le donne.

Proprio per la presenza di questa vastità, ogni tanto servirebbe qualcuno che ci chiarisse le idee, così da sapere sempre ciò che si adatta meglio a tutte le occasioni: noi siamo proprio qui per questo, la nostra esperienza ci permette di consigliare le donne sempre tenendo conto della singolarità di ognuna, preziosa dal nostro punto di vista.

In questo articolo parleremo di uno dei modelli più apprezzati: il reggiseno a bustino. Si tratta di capo d’abbigliamento femminile che può essere indossato diversamente a seconda delle occasioni e dei gusti personali.

 

Reggiseno a bustino: cos’è e qual è la sua funzione principale

 

Foto di un reggiseno a bustino della Collezione Clara IntimoIl reggiseno a bustino (detto anche reggiseno bustier o corsetto) è simile a un corpetto ma tende a essere meno restrittivo. Parte dal seno e arriva fino al punto vita, svolgendo la doppia funzione di sostegno del seno e modellamento del punto vita.

La funzione principale dell’indumento rimane quella di levigare lievemente il corpo femminile esaltandone le forme, per questo motivo è giusto prestare più attenzione del solito alla misura, alle cuciture e alla composizione generale del modello.

Nella maggior parte dei casi, è più corretto usarlo senza cuciture sotto i vestiti, azzardando con pizzi, merletti e tessuti pregiati se lo si vuole mettere anche in occasioni speciali o formali o abbinandolo a gonne lunghe e strette o a qualsivoglia tipo di indumento.

Insomma, ognuna di noi dovrebbe avere un reggiseno a bustino nell’armadio perché può salvarci quando serve osare e – soprattutto – perché era un must delle mode passate, e si sa che tutti i capi vintage tornano in voga! Vediamo come lo indossavano le donne del passato.

 

La storia del corsetto

 

Foto di una modella mentre indossa un reggiseno a bustino della collezione Clara IntimoLa storia del bustier parte dall’Antica Grecia, quando non esisteva ancora il concetto di intimo come lo conosciamo ora, ma pare che – già da allora – la soluzione utile a mantenere un seno alto e sodo e un fisico in linea con le aspettative dell’epoca fosse proprio il corsetto.

Nonostante ciò, a partire dal Sedicesimo Secolo, questo indumento divenne fondamentale per le donne dell’epoca, che lo adornavano in ogni modo e per renderlo davvero “efficace” a modellare la vita inserivano nei tessuti ossa di balena, metalli e stecche varie, spesso a discapito della loro stessa salute.

Già durante il secolo successivo, i tessuti divennero più delicati e preziosi: c’erano seta, raso e pizzo ad adornare i corsetti, oltre alle imbottiture che colmavano la mancanza di forme. Ancora una volta, durante il Rococò – insieme alla gabbia per volumizzare le gonne (il panier) – tornano le rigide stecche che modificano il corpo femminile.

Un’inflessibilità così eccessiva, purtroppo, portava numerosi problemi di salute, oltre che svenimenti, malformazioni ossee e difficoltà respiratorie importanti, ma non necessarie a far sì che passasse di moda.

Fortunatamente, poco dopo le industrie cominciarono a realizzarli in tessuti più morbidi e con le successive rivoluzioni il corsetto fu abolito in sostegno di una maggiore libertà femminile, proprio perché era visto come una costrizione futile.

In ogni caso, ai giorni nostri questo capo è perfettamente in linea con le esigenze femminili, oltre che comodissimo, sensuale, utile e un perfetto alleato di tutte le donne.

 

Come indossare il reggiseno a bustino: i consigli di Clara Intimo

 

Cosa bisogna guardare quando si indossa un reggiseno a bustino? Vediamolo!

La vestibilità è fondamentale perché si tratta di un capo più aderente del solito, per cui meglio essere precisi quando si tratta di acquistarlo, ed è sempre meglio conoscere perfettamente le proprie misure per andare sul sicuro (d’altronde questo consiglio vale per tutti i modelli).

Il reggiseno a bustino può essere visto come un capo costrittivo, ma non è assolutamente così, anzi! L’indumento può essere anche più confortevole rispetto al normale reggiseno perché trasmette una sensazione nuova e un sostegno di gran lunga maggiore, dato che arriva a delineare anche il punto vita, per cui il comfort è la seconda prerogativa.

Un capo ben fatto è un ottimo investimento, quindi meglio non badare a spese quando si tratta di scegliere l’alta qualità del tessuto, fondamentale per la salute della nostra pelle. Inoltre grazie alla manodopera accorta per ogni singola cucitura evitiamo eventuali fastidi che potrebbero compromettere la vestibilità del corsetto.

Quando si tratta dei nostri capi, le caratteristiche appena descritte sono le priorità su cui si basa il nostro attento lavoro, volto a soddisfare esclusivamente tutte le esigenze di chi acquista le nostre eccellenze Made in Italy.

 

Quando indossare il reggiseno a bustino?

 

I corsetti sono molto versatili, oltre che fisicamente appaganti. Si possono indossare per un evento elegante sino ad arrivare all’inaspettato streetwear.

L’unico accorgimento da prendere in considerazione sono i propri gusti e il proprio stile, magari provando a rimanere semplici quando lo si vuole indossare nella quotidianità e adornarlo con degli accessori quando serve un tocco di audacia.

 

I reggiseni a bustino di Clara Intimo: Marta, Mina e Monica

 

Scegli tu quando indossare il reggiseno a bustino, senza porti limiti e regole, così da poterti sentire libera, sicura e alla moda in ogni momento: ecco la nostra selezione di corsetti. 

 

Marta

Reggiseno a bustino Marta di Clara Intimo

Marta è uno dei capi più belli della nostre collezione: è un reggiseno a bustino privo di ferretto e aperto avanti.

É ricoperto da pizzo macramè e presenta un rinforzo in raso monoelastico che sostiene il seno e garantisce una perfetta tenuta anche per la zona sottostante al seno. Le coppe sono ricoperte da pizzo e assicurano una comodità unica, insieme alle steccature laterali che delineano la silhouette di chi lo indossa.

Presenta spalline regolabili e agganciatura regolabile sul davanti che facilita la vestibilità stessa del capo. Le parti metalliche sono nickel free e i materiali sono ipoallergenici.

 

Mina

 

Parliamo di un modello senza ferretto, con coppa a tre tagli, interamente ricoperto dal nostro pizzo della migliore qualità.

Reggiseno a bustino della collezione Clara Intimo

É presente un rinforzo anteriore – anch’esso coperto dallo stesso pizzo presente sulle coppe – che sostiene agevolmente schiena e fianchi, aiutando il mantenimento di una postura corretta e garantendo una perfetta stabilità durante tutto il giorno.

Ci sono le spalline regolabili fino a 25 mm e i materiali sono completamente ipoallergenici.

In questo caso, l’apertura è sul retro ed è questo che differenzia principalmente Marta e Mina.

 

Monica

 

Monica è il terzo ed ultimo reggiseno a bustino: è principalmente indicato per le taglie forti rispetto ai precedenti due.

Reggiseno a bustino Monica della Collezione Clara Intimo

Il mantenimento e la contenzione sono garantiti – oltre che dal tessuto in weftlook – dal rinforzo presente sul lato anteriore del reggiseno stesso; in questo caso, è stata fatta particolare attenzione per dedicare alle taglie forti un comfort e una delicatezza maggiore.

Il benessere si estende a schiena e fianchi, fasciati dalla stoffa preziosa che contraddistingue i nostri prodotti e la nostra cura verso l’uso di materiali che curano la pelle e le permettono di respirare correttamente.

Qualora volessi avere maggiori informazioni sul reggiseno a bustino, contattaci pure: saremo felici di risponderti il prima possibile!

0 0 Vota
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci la mail, clicca invio e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le news e le promozioni di Clara!

Meraviglioso! Ti sei iscritto.