Spedizione gratuita da 400€

Perché indossare il reggiseno?

da | 28/02/2023 | Mini Guide | 0 commenti

Quando si tratta di lingerie, scegliere quella giusta è fondamentale. Non solo per ottenere un look perfetto, ma soprattutto per prendersi cura della propria salute.

Al giorno d’oggi, indossare un reggiseno non è poi così scontato come lo era per le nostre madri e le nostre nonne: le mode sono cambiate, la libertà d’espressione ci dà la continua possibilità di sperimentare con il nostro corpo look differenti. 

A volte, però, questa libertà ci fa perdere di vista l’importanza di alcuni indumenti. Questo è il caso del reggiseno, molto importante non solo per completare l’outfit, ma anche per far sentire comoda e a proprio agio ogni donna. 

In quest’articolo ti spiegheremo perché indossare il reggiseno dovrebbe essere un’abitudine tutt’altro che banale. 

 

L’importanza del reggiseno

 

Il reggiseno è un indumento intimo che viene utilizzato dalle donne da secoli per sostenere il seno e contenerlo. Negli ultimi anni, grazie alla ricerca e all’innovazione tecnologica, i reggiseni sono diventati sempre più versatili, offrendo una vasta gamma di modelli che possono essere adattati alle diverse forme del corpo femminile. Il reggiseno rappresenta oggi un accessorio indispensabile per ogni donna, in grado di valorizzare la figura con eleganza e naturalezza.

 

Perché indossare il reggiseno

Reggiseno bianco indossato da una modella, Clara Intimo

Indossare un reggiseno giusto è importante poiché offre maggiore comfort e sostegno al seno durante tutta la giornata. Un buon reggiseno aiuta a mantenere la postura corretta e prevenire eventuali dolori alla schiena, offrendo un supporto ideale in qualsiasi momento. Inoltre, i reggiseni di qualità possono essere realizzati con materiali morbidi e traspiranti, in modo da assicurare la massima comodità anche durante le ore più calde della giornata.

Ecco quali sono i motivi principali per cui è importante indossare un reggiseno: 

  • Offre il miglior supporto (non solo al seno): la funzione primaria di un reggiseno non è semplicemente migliorare l’aspetto del seno e mantenerlo in forma. I reggiseni di alta qualità forniscono anche un incredibile sostegno al seno e alle spalle, il che aiuta a prevenire vari problemi al collo e alla schiena, soprattutto se hai un seno prosperoso. Inoltre, aiutano a migliorare la tua postura.
  • Migliora l’aspetto: molte donne sono insicure riguardo al proprio seno, che si tratti della forma, delle dimensioni o della distanza tra le mammelle. Questo è il motivo per cui le operazioni chirurgiche, come l’aumento e la riduzione del seno, stanno diventando sempre più popolari. Tuttavia, sapevi che anche indossare un reggiseno di buona qualità può aiutarti a migliorarne l’aspetto?. Il reggiseno perfetto ti valorizza, esalta la tua bellezza affinché tu possa amare il tuo corpo e sentirti al meglio in qualsiasi occasione.
  • Aumenta la fiducia in te stessa: il reggiseno giusto può rafforzare il tuo livello di autostima in modo significativo. Guardarti allo specchio e vederti bene, sentirti bene, è qualcosa di estremamente fondamentale. Ecco perché la prima regola per rendere una lingerie “perfetta” è ascoltare il tuo corpo. 
  • Dona il massimo comfort: mentre dormire con un reggiseno non è sicuramente un’idea comoda, non indossarlo per tutto il giorno non è la miglior scelta in termini di comodità. Con tutti quei movimenti, il peso extra del seno può effettivamente causarti molto disagio. I tiri e i rimbalzi possono anche causare dolore, motivo per cui è importante indossare un reggiseno. Per chi ha un seno di dimensioni contenute, invece, indossare il reggiseno è molto importante per addolcire la forma, aumentare il volume e rendere perfetto ogni outfit evitando l’effetto vedo-non vedo dei capezzoli sotto i vestiti. 

 

Quand’è necessario indossarlo? 

 

Indossare il reggiseno dipende dal tipo di attività che stai svolgendo: se devi camminare, praticare una sessione di sport o altre attività che richiedono movimenti e sforzi fisici intensi, indossare un reggiseno può essere fondamentale per evitare danni al seno o disturbi alla schiena. Inoltre, indossare il reggiseno giusto può esaltare la tua silhouette ed è un gesto di grande cura nei confronti del tuo corpo.

 

Come scegliere quello adatto a te?

Modella Clara Intimo stesa sul letto

Scegliere il reggiseno adatto non è solo una questione di stile ma anche di misure: per scegliere il reggiseno più adatto a te è infatti necessario sapere qual è la taglia perfetta. 

Non esistono reggiseni scomodi, esistono solo reggiseni non adatti alle tue forme. Ecco perché, prima dell’acquisto, è fondamentale essere ampiamente consapevole di quale sia la lingerie giusta per esaltare le tue forme e garantirti il massimo comfort tutto il giorno. 

Un modo per capire quale sia il reggiseno giusto per te è partire proprio analizzando la forma del tuo seno.

 

Che tipo di seno hai?

Illustrazione tipologie di seno

Esistono diverse tipologie di seno: a partire dal più comune seno rotondo fino al più raro seno triangolare, ognuno ha bisogni diversi per quanto riguarda sostegno e comfort. 

Per questa ragione è importante conoscere le principali tipologie di seno prima dell’acquisto della lingerie: solo così si potrà scegliere il modello che meglio si adatta alle proprie esigenze e forme del corpo.

  • Rotondo (anche detto a coppa di champagne): i seni sono ugualmente pieni in alto e in basso. La forma è simmetrica. 
  • Est ovest: i seni vanno dal centro del torace ai lati. I capezzoli spesso puntano in direzioni opposte.
  • Seno distante: la forma è simile a est-ovest, con uno spazio più ampio tra i seni.
  • A goccia: i seni sono rotondi. Le parti inferiori sono leggermente più larghe delle parti superiori, caratterizzate da linee molto morbide.
  • Stretto: i seni sono sottili e i capezzoli puntano verso il basso. Le parti inferiori sono più piene delle parti superiori. I seni sono più lunghi che larghi.
  • Asimmetrico: un seno è notevolmente più grande dell’altro.
  • Forma a campana: i seni sono grandi, pieni nella parte inferiore e più sottili nella parte superiore.

 

Sindrome del reggiseno

Donna si tocca il seno

Quando parliamo di sindrome del reggiseno, intendiamo far riferimento allo stiramento dei muscoli intercostali, talmente compressi dal reggiseno da danneggiarsi con semplici movimenti o addirittura con la respirazione, con conseguenti dolori al costato che possono coinvolgere anche le mammelle.

Questo può succedere molto facilmente quando non hai piena consapevolezza delle tue forme e scegli il reggiseno sbagliato. Ecco perché è importantissimo informarsi a riguardo, è molto più di una semplice questione estetica!

Per evitare di favorire la sindrome del reggiseno, è importante utilizzare reggiseni realizzati con materiali traspiranti e comodi, dotati di spalline larghe ed elastiche in grado di assicurare il massimo supporto al petto durante tutta la giornata.

 

La scollatura giusta per ogni tipo di seno

Reggiseno nero Clara Intimo

Quando si tratta di scegliere lingerie di qualità, è importante trovare la scollatura giusta per il proprio seno. Ci sono diversi tipi di reggiseno che possono adattarsi a tutte le forme e dimensioni, ma può essere difficile trovare quello davvero perfetto. 

Ecco alcuni consigli su come scegliere la scollatura giusta per il tuo seno.

Se il tuo seno è prosperoso, bada bene a evitare pushup e modelli particolarmente elaborati che tendono a comprimere e aumentare ulteriormente il volume di una scollatura già particolarmente generosa. In questi casi, è meglio optare per un modello più semplice e confortevole. 

L’ideale per i seni prosperosi? Il reggiseno preformato, approfondisci tutto ciò che c’è da sapere in quest’articolo dedicato. 

Se invece hai un seno piccolo o medio, puoi osare con dei modelli a balconcino, pushup e sbizzarrirti con decorazioni in pizzo, strass e applicazioni che possono aiutarti ad addolcirne le forme per rendere più armonico e femminile il look. 

 

Quante ore tenere il reggiseno?

 

Questo è un vero e proprio dubbio amletico! Beh, la risposta dipende dalla tua salute e dal comfort personale.

Innanzitutto, se hai un seno abbondante è importante indossare sempre il tuo reggiseno in modo da mantenere la postura corretta e prevenire disturbi muscolari dovuti al peso delle mammelle. 

Tuttavia, se hai un seno piccolo o medio non è necessario indossarlo costantemente perché hai esigenze differenti rispetto alle donne con un seno prosperoso (e di conseguenza pesante). 

La quantità di ore in cui indossare il reggiseno dipende dal tuo benessere personale e dalle tue esigenze. Ricorda di monitorare sempre le tue condizioni fisiche in modo da prendere decisioni consapevoli.

 

Dormire con il reggiseno

Ragazza dorme su letto con lenzuola bianche

Molte donne si chiedono se dormire con il reggiseno sia salutare oppure no. Ebbene, la risposta non è così semplice e il dibattito in merito al tema è fortemente sentito. Prima di decidere se indossarlo durante le ore notturne è importante considerarne vantaggi e svantaggi.

Innanzitutto, dormire con il reggiseno può essere utile se si soffre di disturbi muscolari o mal di schiena dovuti al peso del seno: infatti, la lingerie è in grado di ridurre le vibrazioni dei movimenti notturni e offre maggiore supporto al petto durante le ore di riposo. 

Tuttavia, dormire con il reggiseno può anche portare alcune spiacevoli conseguenze: infatti, può causare irritazioni e danni alla pelle compromettendo così la circolazione sanguigna e limitando la respirazione della pelle durante le ore notturne. Inoltre, la causa di disagio può interferire con la qualità del riposo.

Valuta attentamente quanto ti senti realmente a tuo agio dormendo con o senza reggiseno e scegli se utilizzarlo durante la notte chiedendoti proprio questo: in che modo mi sento a mio agio? 

In questo modo sarai certa di non poterti sbagliare: ascolta il tuo corpo. 

 

Cosa succede se non si usa il reggiseno?

 

Indossare un reggiseno è essenziale per mantenere elastiche e in salute le fibre muscolari del petto. Tuttavia, molte donne ignorano questo importantissimo aspetto della propria salute andando incontro ad alcuni problemi derivanti dall’uso improprio del reggiseno. 

Ecco alcuni dei principali effetti negativi che possono presentarsi se decidi di ignorare completamente di indossare il reggiseno:

  1. Compaiono più facilmente le smagliature, soprattutto se hai un seno prosperoso perché la gravità tenderà ad allungarlo verso il basso. Senza il dovuto sostegno, gli inestetismi della pelle sono sempre in agguato. 
  2. Cosa più importante, però, riguarda la tua schiena. Perché l’assenza del supporto costante del reggiseno può causare mal di schiena, specialmente con seni prosperosi e pesanti. Questo perché l’intero peso delle mammelle grava sulla colonna vertebrale.
  3. Infine, va anche detto che non indossare mai il reggiseno può anche provocare disturbi alla circolazione sanguigna nel petto, rendendolo meno elastico e più vulnerabile agli sfregamenti dell’abbigliamento.

Indossare un reggiseno è fondamentale per mantenere elastiche ed in salute le fibre muscolari del petto. Pertanto, è sempre necessario indossarne uno che abbia una scollatura adatta alla propria forma e offra sufficiente supporto per prevenire eventuali problemi derivanti dal suo mancato uso.

 

No bra movement

Modella Clara Intimo copre il suo petto con le braccia

A proposito di chi non indossa mai il reggiseno…

Negli ultimi anni le donne si sono liberate dalla necessità di indossare il reggiseno tutti i giorni e, dalla fine del lockdown, questo movimento è diventato molto popolare un po’ ovunque. 

In effetti, ogni epoca ha le sue restrizioni e le sue libertà. Nel 1889 iniziò una rivoluzione sotto i vestiti delle donne: venne introdotto il reggiseno, inventato dalla parigina Herminie Cadolle. 

Approfondisci la storia del reggiseno in quest’articolo. 

Esso fu subito sinonimo di benessere poiché andò a rimpiazzare i tremendi corsetti.

Eppure, nel corso dei decenni, per molte donne questo capo di lingerie è diventato una forma di dominio potenzialmente nuova, imposta dai dettami di bellezza, alla ricerca di una perfezione quasi iper-sessualizzata.

Nel 2012, reso popolare dall’omonimo film di Lina Esco, il movimento “Free the Nipple” è stato uno dei primi a denunciare queste richieste sociali e culturali incoraggiando le donne a camminare senza reggiseno in pubblico. 

Di recente, il lockdown ha portato ancora più in auge la tendenza “No Bra”. Secondo uno studio IFOP realizzato nell’aprile 2020, l’8% delle donne ha smesso di indossare il reggiseno durante il lockdown, “liberandosi dal pregiudizio del mondo esterno”. 

Questo movimento sembra essere particolarmente significativo tra le giovani, poiché un altro studio mostra che, dopo lo sviluppo, una donna su cinque tra i 18 e i 24 anni non indossa più il reggiseno. Sembrerebbe che la moda “No Bra” piaccia a molte.

Nel 2023, invece, sembra che la tendenza riguardi più la libertà della rivoluzione. Oggi la donna si sente libera di scegliere se indossare o meno il reggiseno esprimendo sé stessa come meglio crede.

 

Falsi miti sull’utilizzo del reggiseno

Modella Clara intimo indossa reggiseno nero

Dall’indossare reggiseni che causano malattie al mal di schiena, sfatiamo alcuni di questi miti sui reggiseni: è giunto il momento che tu sappia la verità.

  1. Le bretelle del reggiseno possono causare mal di schiena

Il comfort del reggiseno dipende principalmente dalla taglia e dalle tue specifiche esigenze. Se senti che il tuo reggiseno ti stia provocando mal di schiena, è il momento di controllare la taglia del reggiseno, non di dare la colpa alle bretelle.

  1. Non indossare un reggiseno provoca seni cadenti

Questo per molte giovani donne diventa un vero e proprio terrorismo psicologico. Seppur vero che la gravità faccia il suo effetto, soprattutto sui seni abbondanti e pesanti, non è la mancanza di reggiseno nel proprio outfit a comprometterne la forma durante la crescita. 

Quando il corpo ti restituisce un seno prosperoso, è giusto prendersene cura indossando il reggiseno adatto. Ma durante il periodo dello sviluppo, non è certo la presenza o l’assenza del reggiseno a determinare il modo in cui diventerai “da grande”.  

  1. Più il seno è grande, più strette dovranno essere le bretelle

Assolutamente no! È importante che la grandezza delle bretelle sia compatibile con la grandezza del seno e ti faccia sentire a tuo agio tutto il giorno. Se hai un seno grande, le bretelle dovranno essere di conseguenza più larghe, viceversa se hai un seno piccolo.

Insomma, un concetto ancor più fondamentale dell’indossare o meno un reggiseno è sentirsi a proprio agio, sempre. 

Ascolta il tuo corpo quando indossi la lingerie, in questo modo potrai garantirti di utilizzare sempre e solo quella realmente adatta alle tue forme. Evita di costringerti in modelli poco adatti a te solo perché “sono belli e voglio entrarci ad ogni costo”. 

Il reggiseno per esser bello deve principalmente farti stare comoda e contenere le tue forme nella massima naturalezza. 

Se hai bisogno di consigli per scegliere il reggiseno giusto, non esitare a contattarci: noi di Clara Intimo siamo a tua disposizione per permetterti di farti sentire sempre comoda e femminile nell’intimo. 

4.5 2 Vota
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci la mail, clicca invio e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le news e le promozioni di Clara!

Meraviglioso! Ti sei iscritto.