Spedizione gratuita da 400€

Come scegliere la misura corretta del reggiseno: i consigli di Clara

da | 30/03/2020 | Outfit | 0 commenti

Esiste un indumento intimo più prezioso del reggiseno per una donna? Il miglior alleato da possedere nel proprio armadio per garantirsi quella sensazione quotidiana di benessere e comfort. 

Il reggiseno è il complice perfetto per donare alla propria silhouette quel tocco di femminilità e sensualità, facendoci sentire sempre al meglio con noi stesse. 

Oggi ti guideremo nella scelta del reggiseno più adatto alle tue esigenze, partendo dal passaggio più importante: trovare la taglia giusta.

 

I consigli di Clara su come scegliere correttamente la taglia del proprio reggiseno

 

Scegliere correttamente il reggiseno da indossare è il primo passo per assicurare al proprio décolleté il sostegno ideale, evitando misure troppo strette o troppo larghe che possono dar vita ad un fastidioso senso di costrizione. Sebbene le taglie ovviamente siano soggette a delle piccole varianti in base al modello e al brand che acquistiamo, tutte seguono un preciso sistema di misurazione. 

 

Ciò che devi sapere prima di iniziare

 

Il primo consiglio che ti diamo è quello di indossare il miglior reggiseno che tu abbia, quello che reputi maggiormente confortevole. Ricorda che non deve essere in alcun modo imbottito ma un vero capo morbido.

Il secondo è quello di munirti di un metro sarta, che garantirà una misurazione precisa. Il terzo è di scaricare e stampare questa

Guida alle Taglie

realizzata da Clara: un vero e proprio tesoro da custodire gelosamente, che avrai nelle tue mani, da utilizzare ogni volta che ne avrai bisogno.

Ora via con il calcolo delle due misure!

 

1) Misurare il giro sottoseno

 


misurare sottosenoDue sono le misure che ci interessano: il giro sottoseno e il giro seno. Partiamo dalla prima, che ci darà in centimetri la taglia del reggiseno da indossare. Se la misura della circonferenza sotto al seno è pari a 69 cm, come potrai vedere sulla guida, avremo una seconda taglia. 

In fase di misurazione, è necessario tenere le braccia rilassate, rivolte verso il basso, con una posizione eretta. Se misuriamo in maniera differente, il rischio è di calcolare in maniera errata il giro sottoseno, ritrovandosi con misure o troppo strette o troppo larghe. 

 

2) Misurare il seno

 

La seconda misura di cui abbiamo bisogno è quella del giroseno, che indicherà il volume della coppa, espresso in lettere italiane (A, B, C e così via). Il procedimento è il seguente: prendi il metro e parti questa volta dalla parte più piena e prosperosa del seno. Ricorda di non stringere troppo il metro: qualora ciò avvenisse, ti ritroveresti con una misura inferiore a quella reale e ciò causerebbe quel fastidioso senso di costrizione, dovuto a reggiseni troppo piccoli. 

Entrambe le misure vanno prese dinanzi ad uno specchio: ciò ti aiuterà a evitare eventuali errori e imprecisioni legati a una postura non corretta. Occorre tenere sempre ben a mente la capienza e l’ampiezza del proprio seno: se il décolleté è abbondante consigliamo di abbassarsi leggermente in avanti per prendere  la misura. 

 

3) Calcoliamo ora Taglia e Coppa con le due misure

 

misurare senoUna volta segnate queste due misure il gioco è fatto. La misura del giro sottoseno in cm indicherà la taglia che possediamo. Ad esempio se il primo valore corrisponde a 86 cm, avrò una quinta taglia. Ora in corrispondenza della quinta taglia, andrò ad individuare la misura della coppa. Se il valore del seno è pari a 100 cm, avrò una coppa B; se invece è pari 104 cm, avrò una coppa D. 

Non dimenticare mai ciò che stiamo per dirti: la misura della coppa non rappresenta un valore assoluto. Se ad esempio possiedi una coppa B, non pensare che sia la stessa su modelli di brand diversi, che possono presentare caratteristiche differenti.

Come capire se il reggiseno calza perfettamente?

 

Prima di acquistare un reggiseno, ricorda di misurarlo sempre. Non sentirti in imbarazzo: se tantissimi negozi di intimo permettono di effettuare la prova è proprio per evitare ai clienti di scegliere un modello o una taglia sbagliata

Non andare in panico se non riesci nell’immediato a trovare un capo intimo adatto alle tue esigenze: come ti abbiamo detto, la selezione del reggiseno deve avvenire correttamente per garantirti il giusto sostegno e benessere. Per capire se un reggiseno calza perfettamente, fai i seguenti test.

 

1) Verifica la banda sottoseno

 

 

misurare spallineLa banda sottoseno è la parte più importante del reggiseno. Sostiene l’80% del peso del seno e pertanto è necessario che aderisca perfettamente al corpo. Per effettuare il test, è indicato chiudere il reggiseno nel gancetto più esterno. 

La prova migliore per verificare se la misura della fascia è corretta è far passare due dita sotto il bordo del tessuto.Se lo spazio c’è, non avrai alcun problema. Se invece non c’è, significa che la fascia è troppo stretta e che una volta indossato il reggiseno quasi sicuramente ti provocherà fastidio e dolore.

Quando la fascia sottoseno è perfettamente posizionata, si troverà in parallelo alla cassa toracica

 

2) Controlla le spalline

 

Le spalline sono l’altra parte fondamentale del reggiseno, in quanto sostengono il restante 20% del proprio décolleté. Vanno regolate in base alla propria altezza e non devono mai, ripetiamo mai, essere tirate eccessivamente al punto da creare solchi nella pelle. 

Se troppo strette sulle spalle, possono provocare problemi a lungo termine (tra cui mal di schiena, mal di testa e anche danni alla postura).

Il test anche qui è quello di far passare due dita al di sotto delle spalline: se lo spazio c’è, le hai posizionate correttamente. 

 

3) Verifica la stabilità del reggiseno 

 

Per verificare la stabilità del reggiseno, alza le braccia, piegati leggermente all’indietro e verifica se il reggiseno si alza in direzione del seno, non restando stabile. Qualora ciò dovesse avvenire, cambia misura.

Per essere adatto alle tue esigenze l’elastico del reggiseno deve essere allineato sia nella parte del sottoseno che in quella della schiena. Nel caso non lo fosse, la misura non è corretta. 

 

4) Controlla le coppe per evitare l’effetto quadrilatero

 

Cosa si intende per effetto quadrilatero? Quando invece di due seni, sembra che ne abbiamo quattro! Questo succede quando le coppe sono troppo piccole per la nostra fisicità e quindi non vi è abbastanza spazio per sostenere il décolleté.  Le coppe devono contenere tutto il volume del nostro seno, modellandolo e avvolgendolo correttamente.

Per capire se la misura è corretta: 

  • Il centro seno deve poggiare allo sterno; 
  • La coppa e il ferretto devono essere abbastanza grandi da contenere completamente il décolleté; 
  • la fascia laterale poggia sulla cassa toracica e non sulla ghiandola; 
  • la coppa avvolge il seno anche nella parte alta, senza creare l’effetto sopra citato.

 

5) Fai attenzione ai ferretti

 

come indossare reggiseno christal 500x375 1Infine, t’invitiamo a prestare molta attenzione ai ferretti. Se non montati correttamente, possono creare seri problemi. Verifica inoltre i materiali con cui sono prodotti: ad esempio, la presenza di ferretti in nichel potrebbe far insorgere allergie in soggetti sensibili a tal elemento. Proprio per questo, Clara ha deciso di utilizzare tutte le parti metalliche del reggiseno “Nickel-free”.

 

6) Il controllo finale

 

Una volta eseguite queste verifiche, non ci resta che indossare il reggiseno sotto di una camicia o di una maglietta.

Potrai così verificare:

 

  • La visibilità delle cuciture; 
  • La vestibilità del modello;
  • Il corretto supporto al décolleté;
  • La presenza di eventuali “rotolini sulla schiena e nel sottobraccio” (che dipendono da una fascia troppo stretta).

 

Ecco il segreto per scegliere correttamente la misura del proprio reggiseno

 

Come scegliere correttamente la misura del proprio reggiseno? Semplice, affidati ad un esperto. Lasciati consigliare nella scelta del capo da chi ha le competenze per poter valutare quale modello si adatti meglio alla tua fisicità e valorizzi maggiormente le tue forme. Proprio per questo, restiamo a tua completa disposizione per ulteriori informazioni. Se hai dei dubbi o delle semplici curiosità, contattaci pure al nostro indirizzo email info@clara-intimo.it. Saremo lieti di aiutarti verso questa missione tutta al femminile!

4.5 6 Vota
Article Rating
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
Visualizza tutti i commenti

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Inserisci la mail, clicca invio e iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le news e le promozioni di Clara!

Meraviglioso! Ti sei iscritto.